Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 06 Giovedì calendario

Santa Barbara (4 dicembre) protettrice dei vigili del fuoco, delle polveriere, dell’artiglieria e delle miniere, anche invocata contro la morte improvvisa che impedisce al cristiano di andarsene in grazia di Dio

Santa Barbara (4 dicembre) protettrice dei vigili del fuoco, delle polveriere, dell’artiglieria e delle miniere, anche invocata contro la morte improvvisa che impedisce al cristiano di andarsene in grazia di Dio. Vissuta in Egitto nel III secolo, bellissima, volendo consacrarsi al Signore rifiutò, contro il volere del padre, di sposare il prefetto di Nicomedia. Arrestata e torturata con ferri roventi, fu poi portata in giro nuda per le strade d’Egitto, ma sul suo corpo comparvero d’un tratto delle vesti. Condannata ad essere percossa, le verghe si trasformarono in piume. Fu infine decapitata dal padre incenerito però da un fulmine nell’attimo stesso in cui le tagliava la testa.