Salute di Sorrisi e canzoni, n. 29 settembre 2001 pag. 10, 29 settembre 2001
Tecniche di fecondazione: (IUI) Inseminazione intra-uterina o artificiale In cosa consiste: con una cannula si introduce nell’utero un campione di spermatozoi trattati e selezionati, dopo aver sottoposto la donna a un ciclo di stimolazione ovarica multipla
Tecniche di fecondazione: (IUI) Inseminazione intra-uterina o artificiale In cosa consiste: con una cannula si introduce nell’utero un campione di spermatozoi trattati e selezionati, dopo aver sottoposto la donna a un ciclo di stimolazione ovarica multipla. Vantaggi: tra le tecniche di fecondazione assistita è la più semplice e la meno invasiva. Svantaggi: non devono esserci patologie dell’apparato riproduttivo. Percentuale di successo: tra il 5 e il 30% per la fecondazione omologa. Quella eterologa ha percentuali di successo più alte.