Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 29 Sabato calendario

Tecniche di fecondazione: (IUI) Inseminazione intra-uterina o artificiale In cosa consiste: con una cannula si introduce nell’utero un campione di spermatozoi trattati e selezionati, dopo aver sottoposto la donna a un ciclo di stimolazione ovarica multipla

Tecniche di fecondazione: (IUI) Inseminazione intra-uterina o artificiale In cosa consiste: con una cannula si introduce nell’utero un campione di spermatozoi trattati e selezionati, dopo aver sottoposto la donna a un ciclo di stimolazione ovarica multipla. Vantaggi: tra le tecniche di fecondazione assistita è la più semplice e la meno invasiva. Svantaggi: non devono esserci patologie dell’apparato riproduttivo. Percentuale di successo: tra il 5 e il 30% per la fecondazione omologa. Quella eterologa ha percentuali di successo più alte.