Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 06 Giovedì calendario

In Italia il tabacco si diffonde nella seconda metà del XVI secolo grazie al cardinale Prospero di Santa Croce, nunzio pontificio a Lisbona (da cui il nome ”erba santa”)

In Italia il tabacco si diffonde nella seconda metà del XVI secolo grazie al cardinale Prospero di Santa Croce, nunzio pontificio a Lisbona (da cui il nome ”erba santa”). Ricevuti i semi, il sommo Pontefice li affida ai monaci dei vari ordini religiosi per farli coltivare negli orti dei conventi.