Paolo Valentino sul Corriere della Sera del 06/09/01 a pagina 13., 6 settembre 2001
Il nuovo Museo ebraico di Berlino, progettato dall’architetto americano Daniel Libeskind, è a forma di stella di David spezzata
Il nuovo Museo ebraico di Berlino, progettato dall’architetto americano Daniel Libeskind, è a forma di stella di David spezzata. Ricoperto da lastre di zinco e alluminio, non ha finestre, ma feritoie oblique sparse su tutta la facciata. Nei sotterranei si trova la Torre dell’Olocausto (una stanza vuota dedicata alla Shoah), nel giardino un labirinto di pilastri in cemento sormontati da alberelli, in ricordo del poeta E.T.A. Hoffmann. Il museo ospita da settembre una mostra permanente: oltre 1600 documenti originali, foto, manufatti artiginali, strumenti di lavoro. In esposizione anche un decreto di Costantino del 321 sugli ebrei nell’Impero romano. Costato 120 miliardi di lire, sostenuto dal governo tedesco con 24 miliardi l’anno, il museo può accogliere fino a 6 mila visitatori al giorno.