Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 06 Giovedì calendario

Armin Liedl, guida alpina austriaca, accompagnando un gruppo di 4 escursionisti tedeschi sull’Aconcagua, una montagna delle Ande altra più di 7mila metri, diede da mangiare a un cane randagio che subito dopo scomparve

Armin Liedl, guida alpina austriaca, accompagnando un gruppo di 4 escursionisti tedeschi sull’Aconcagua, una montagna delle Ande altra più di 7mila metri, diede da mangiare a un cane randagio che subito dopo scomparve. Giorni dopo, arrivati a 6.500 metri di altitudine, Armin e due degli escursionisti, richiamati dai latrati del cane, tornarono indietro e scoprirono che gli altri alpinisti erano in pericolo, disorientati da un attacco di mal di montagna. Il cane era di nuovo scomparso.