Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

Diffusa tra i vip italiani l’abitudine all’imprenditoria: Edwige Fenech ha una società di produzione cinematografica ("Immagine e cinema") che nel 1999 ha perso 93,3 milioni fatturando 16 miliardi

Diffusa tra i vip italiani l’abitudine all’imprenditoria: Edwige Fenech ha una società di produzione cinematografica ("Immagine e cinema") che nel 1999 ha perso 93,3 milioni fatturando 16 miliardi. Anche Andrea Roncato possiede una società di produzione ("La Mamma" srl), nel ’99 ha perso 33 milioni su un fatturato di 175. Al Bano ha creato sette società compresa Felicità edizioni musicali, posseduta al 50 per cento dall’ex moglie Romina Power. Tra le società del cantante, l’Azienda agricola Albano Carrisi, l’Azienda vinicola Albano Carrisi, Casa Carrisi e la Maialino srl che si occupa di edizioni musicali. Pippo Baudo possiede un’azienda agricola a Catania (Villa Chiusa Trefontane) e una società di promozione pubblicitaria (697 milioni di utile nel ’99). Claudio Cecchetto è amministratore unico della Dj’s Gang srl (nel ’99, organizzando concerti e spettacoli ha fatturato 1,3 miliardi con un utile di 722 milioni). In società con la Tiscali di Renato Soru, Cecchetto ha fondato la Energy Byte, per il business dei siti Internet ha creato la Wisemad srl. La sua attività più importante è la Marton Corporation (dal nome del cantante Sandy Marton) che nel ’99 ha chiuso con un utile di 638 milioni. Max Pezzali ha aperto una concessionaria di moto Harley Davidson a Pavia, Luca Barbareschi produce tutti i suoi spettacoli con la Casanova srl (2,5 miliardi di utile), di sua proprietà. Natalia Estrada è amministratore unico di due società, la Nati e la Tali (rispettivamente 148 milioni e 136 milioni di utile nel ’99). Giorgio Mastrota è socio nei saloni di bellezza milanesi Ciemme e Ciemme2, gestisce il ristorante Rigatoni a Formentera, sta per aprirne un altro a Milano ("Il Platò"). Francesco Moser è presente in otto società quasi tutte in perdita, l’ex calciatore Paolo Rossi si occupa di edilizia: la sua Central Park Residence ha chiuso il ’99 con una perdita di 1,9 milioni, mentre la Astera srl è in rosso di 5,2 milioni. Rossi è anche presidente e amministratore delegato della ViBin srl che gestisce il Bingo. Totò Schillaci ha una società di immobili, la Jesma, che ha perso 42 milioni lo scorso anno. La Cabrine Equipe srl, di Antonio Cabrini, gestisce sessanta scuole calcio della Juventus, ha chiuso il 2000 con 170 milioni di utile. Simona Ventura possiede a metà con il marito il ristorante il Basilico, a Milano. Piero Chiambretti ne ha due a Torino (La Cozza e Birilli) e sta per aprirne un altro il Grand Hotel del Maraja. Vasco Rossi ha il 33 per cento del locale milanese Makia, Dario Argento è socio della società Profondo Rosso srl, inattiva da un paio d’anni.