Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 07 Venerdì calendario

Dopo aver visto nello studio del pittore Domenichino la famosa "Caccia di Diana" appena ultimata, Scipione Borghese se ne innamorò talmente da volerla acquistare seduta stante

Dopo aver visto nello studio del pittore Domenichino la famosa "Caccia di Diana" appena ultimata, Scipione Borghese se ne innamorò talmente da volerla acquistare seduta stante. L’artista gli rispose che, con suo sommo dispiacere, la tela non gli apparteneva più, dato che era stata commissionata e pagata dal cardinale Aldobrandini. Al che Scipione Borghese spedì in carcere il pittore e si impadronì del dipinto.