Claudia e Giovanni Mongini, "Storia del cinema di fantascienza" - vol. 1-10, Fanucci Editore 1999, 7 settembre 2001
Dopo alcuni tentativi falliti, il primo film di successo su Frankenstein fu girato nel 1931. Per il ruolo da protagonista fu scelto Boris Karloff, attore pressoché sconosciuto (fino ad allora aveva recitato da comparsa)
Dopo alcuni tentativi falliti, il primo film di successo su Frankenstein fu girato nel 1931. Per il ruolo da protagonista fu scelto Boris Karloff, attore pressoché sconosciuto (fino ad allora aveva recitato da comparsa). Il suo trucco definitivo richiese tre settimane di lavoro: la faccia fu coperta da strati sottili di cerone e crema di formaggio, le gambe irrigidite con protesi d’acciaio, gli angoli della bocca abbassati e allargati con fili e ami invisibili, gli elettrodi al collo applicati con un collante (l’attore ne portò le cicatrici per parecchio tempo). Durante la lavorazione del film, Karloff, accanito tabagista, non poté fumare: una scintilla sarebbe bastata ad accenderlo come un fiammifero.