Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 07 Venerdì calendario

2001: Odissea nello spazio. Il titolo definitivo, ”Journey beyond the stars" (Viaggio oltre le stelle), fu cambiato all’ultimo momento

2001: Odissea nello spazio. Il titolo definitivo, ”Journey beyond the stars" (Viaggio oltre le stelle), fu cambiato all’ultimo momento. Il modellino della Discovery (sei metri di lunghezza, costruita in balsa e alluminio e rifinita in plastica) era fragilissimo: ogni volta che veniva sfiorato, perdeva pezzi. Così, per girare le scene dell’astronave in volo, è stata usata una fotografia animata fotogramma per fotogramma. Il film, girato dal 1963 al ’68, è costato dieci milioni e mezzo di dollari: con la stessa cifra, a Monte Palomar, fu costruito un telescopio di cinque metri di diametro, ancora oggi uno dei più potenti al mondo.