Claudia e Giovanni Mongini, "Storia del cinema di fantascienza" - vol. 1-10, Fanucci Editore 1999, 7 settembre 2001
La notte dei morti viventi. Fu uno dei maggiori successi italiani del 1970, fatto notevolissimo se si considera che il film di George A
La notte dei morti viventi. Fu uno dei maggiori successi italiani del 1970, fatto notevolissimo se si considera che il film di George A. Romero era in bianco e nero e realizzato senza ”mezzi toni” (cioè con una pellicola a grana molto grossa, ottenuta da un 16mm). Fu girato ”in casa” da un regista dilettante, con attori dilettanti. Ognuno nella vita faceva un altro lavoro, ragione per cui la pellicola fu completata in tempi lunghissimi.