Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 07 Venerdì calendario

La British Association, durante un convegno scientifico a Glasgow, ha annunciato la realizzazione di un progetto battezzato "Laughter Lab" (Laboratorio della risata), ideato dal dottor Richard Wiseman dell’Università di Hertfordshire

La British Association, durante un convegno scientifico a Glasgow, ha annunciato la realizzazione di un progetto battezzato "Laughter Lab" (Laboratorio della risata), ideato dal dottor Richard Wiseman dell’Università di Hertfordshire. Il progetto consiste nel ricercare la barzelletta più divertente del Regno Unito, leggerla ad un volontario sottoposto a risonanza magnetica e studiarne quindi le reazioni nelle varie aree del cervello. Un apposito sito, www.laughlab.co.uk, è stato inaugurato nei giorni scorsi. Basta collegarsi, registrarsi, specificare età, sesso, nazionalità, completare un breve questionario psicologico ed è poi possibile immettere la barzelletta preferita. L’autore della barzelletta più divertente riceverà, in diretta via Internet, nel settembre 2002, il titolo di "King of Comedy" ( Re della commedia).