Ottavio Repetti su Diario del 7/9/2001 a pagina 42, 7 settembre 2001
In Italia ci sono tre tipi di porto d’armi: per difesa personale, per le guardie giurate e per le armi sportive
In Italia ci sono tre tipi di porto d’armi: per difesa personale, per le guardie giurate e per le armi sportive. Un italiano su 1.315 (bambini compresi) possiede il primo tipo, quello più difficile da ottenere (bisogna dimostrare l’effettiva necessità di girare armati e sottoporsi a visite mediche e psicologiche) e l’unico che consente di andare a spasso con l’arma carica. La provincia in cui è più diffuso il porto d’armi per difesa personale è Nuoro, dove gira armato un cittadino ogni 282. A seguire, Vibo Valentia (uno ogni 581), Caltanissetta (uno su 661), fino a province come Venezia e Como, dove gira armato solo un cittadino ogni 2000. Tra le regioni, è diffuso soprattutto in Sicilia, Calabria, Piemonte e Sardegna.