Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 10 Lunedì calendario

I. F., di anni 67. Tipografo in pensione, da quattro anni in lista d’attesa per un trapianto di cuore, faceva avanti e indietro tra la sua casa di Monte Crema, Cremona, e l’ospedale di Lodi per controlli e brevi ricoveri

I. F., di anni 67. Tipografo in pensione, da quattro anni in lista d’attesa per un trapianto di cuore, faceva avanti e indietro tra la sua casa di Monte Crema, Cremona, e l’ospedale di Lodi per controlli e brevi ricoveri. Sempre più depresso perché non riusciva ad operarsi, un paio di settimane fa lesse sul giornale che il padre di Andriy Shevchenko, Nycolai, aveva subìto un trapianto al cuore nel Policlinico san Matteo di Pavia. Ritagliò l’articolo e prese a mostrarlo ai familiari chiedendo a tutti: «Perché lui sì e io no?». Intorno alle 15 di giovedì si lanciò dal terzo piano dell’Ospedale maggiore di Lodi.