Claudia Di Giorgio su la Repubblica del 06/09/01 a pagina 24., 6 settembre 2001
Alcuni dati raccolti dai satelliti americani rivelano che, negli ultimi due decenni, la vegetazione dell’emisfero settentrionale della Terra è diventata più fitta e rigogliosa
Alcuni dati raccolti dai satelliti americani rivelano che, negli ultimi due decenni, la vegetazione dell’emisfero settentrionale della Terra è diventata più fitta e rigogliosa. A causa dell’aumento della temperatura e dell’anidride carbonica, infatti, il periodo favorevole alla crescita delle piante è più lungo. Contemporaneamente, in Europa e Asia sono cambiate anche le stagioni: dal 1981 a oggi, l’inverno s’è accorciato di una settimana e l’autunno inizia circa 10 giorni più tardi.