Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 06 Giovedì calendario

Alcuni dati raccolti dai satelliti americani rivelano che, negli ultimi due decenni, la vegetazione dell’emisfero settentrionale della Terra è diventata più fitta e rigogliosa

Alcuni dati raccolti dai satelliti americani rivelano che, negli ultimi due decenni, la vegetazione dell’emisfero settentrionale della Terra è diventata più fitta e rigogliosa. A causa dell’aumento della temperatura e dell’anidride carbonica, infatti, il periodo favorevole alla crescita delle piante è più lungo. Contemporaneamente, in Europa e Asia sono cambiate anche le stagioni: dal 1981 a oggi, l’inverno s’è accorciato di una settimana e l’autunno inizia circa 10 giorni più tardi.