Rocco Cotroneo sul Corriere della Sera del 10/09/01 a pagina 17., 10 settembre 2001
Nell’Acre (tratto di Brasile compreso tra Perù e Bolivia) vivono 249 indios (47 famiglie) della tribù dei Nauas
Nell’Acre (tratto di Brasile compreso tra Perù e Bolivia) vivono 249 indios (47 famiglie) della tribù dei Nauas. Fino a qualche mese fa, prima che fossero casualmente scoperti da due missionari laici, si pensava che si fossero estinti all’inizio del ’900. In passato, lavoravano come schiavi nelle piantagioni di caucciù, prima di essere decimati dai "fazendeiros". Dona Francisca, l’ultima Naua pura rimasta, racconta che solo tre famiglie riuscirono a fuggire, stanziandosi in quella parte di foresta dove oggi la tribù pratica la caccia, la pesca e l’agricoltura. I Nauas sono in guerra con il governo brasiliano che non li riconosce come etnia e vuole cacciarli dal loro territorio, l’attuale Parco Nazionale Serra do Divisor. Alison, il loro capo, ammette che, oltre all’orgoglio etnico, il riconoscimento di indios darebbe loro diritto a vaccinazioni, aiuti economici e istruzione differenziata.