Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 11 Martedì calendario

A partire dal 17 settembre, tutte le settimane su La7 andrà in onda "Robot Wars", sfida tra macchine radiocomandate costruite da amatori

A partire dal 17 settembre, tutte le settimane su La7 andrà in onda "Robot Wars", sfida tra macchine radiocomandate costruite da amatori. Lo scorso anno le finali del programma, ideato da Mark Thorpe (tecnico di Georges Lucas), sono state seguite da 11 milioni di spettatori. I robot si sfidano all’interno di un’arena circondata da un muro di plexiglass che protegge il pubblico da frammenti e scintille. A controllare la regolarità dell’incontro, cinque robot costruiti dai tecnici della Bbc: "Big Cheese" robot a forma di groviera, "Dead Metal" insetto di 112 chili dotato di una motosega che fa 3 mila giri al minuto. "Matilda", incrocio tra un carro armato e un dinosauro, "Shunt", spazzaneve con accetta di alluminio, Sir Killalot, ibrido tra un bruco e un carro armato che pesa 200 chili. Le armi dei robot non possono essere alimentate da benzina o combustibile, ma soltanto tramite elettricità, combustione interna, idarulica o pneumatica.