Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 10 Lunedì calendario

Secondo un’inchiesta della squadra mobile di Milano, alcuni funzionari dell’ambasciata cubana, in accordo con una società per azioni con sede nel capoluogo lombardo, avrebbero venduto visti a 500 dollari l’uno (circa 1 mlione e 100 mila lire)

Secondo un’inchiesta della squadra mobile di Milano, alcuni funzionari dell’ambasciata cubana, in accordo con una società per azioni con sede nel capoluogo lombardo, avrebbero venduto visti a 500 dollari l’uno (circa 1 mlione e 100 mila lire). Gli immigrati, dopo aver ottenuto l’accesso in Italia per motivo di studio, non avrebbero frequentato alcuna scuola, ma sarebbero andati a lavorare in un ristorante gestito dalla stessa spa.