Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 11 Martedì calendario

Quando seppe da Andreotti della sua candidatura alla presidenza della Repubblica, Luigi Einaudi si mostrò preoccupato perché era basso, zoppo e camminava col bastone: nelle occasioni ufficiali non avrebbe fatto la figura del più prestante De Nicola

Quando seppe da Andreotti della sua candidatura alla presidenza della Repubblica, Luigi Einaudi si mostrò preoccupato perché era basso, zoppo e camminava col bastone: nelle occasioni ufficiali non avrebbe fatto la figura del più prestante De Nicola. La moglie, contessa Ida Pellegrini, annuiva in silenzio. Eletto al quarto scrutino con 518 voti, l’11 maggio ’48. Si trasferì nello stesso mese al Quirinale portando con sé una enorme quantità di libri e carteggi.