Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 11 Martedì calendario

La Camera e il Senato approvarono la legge 1077 del 9 agosto 1948 (ancora in vigore) per consentire al Quirinale di avere di nuovo una "festione", un patrimonio, dei fondi, del personale

La Camera e il Senato approvarono la legge 1077 del 9 agosto 1948 (ancora in vigore) per consentire al Quirinale di avere di nuovo una "festione", un patrimonio, dei fondi, del personale. Einaudi trovò come "eredità" dei Savoia 801 dipendenti fra i Palazzi e le Tenute di Roma, Napoli, Pisa e Piemonte. Una Commissione ad hoc tagliò l’organico a 443 persone. I resoconti economici del settennato Einaudi mostrano il complesso lavoro di ristrutturazione e ammodernamento del palazzo: furono spesi a carico della Presidenza 118 milioni, a carico del Genio Civile (lavori di consolidamento) 95 milioni.