Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 11 Martedì calendario

Gronchi dovette chiamare architetti e arredatori per "rinfrescare" arredi e suppellettili. In un paio d’anni la residenza tornò allo splendore monarchico

Gronchi dovette chiamare architetti e arredatori per "rinfrescare" arredi e suppellettili. In un paio d’anni la residenza tornò allo splendore monarchico. Vennero ripristinati gli Appartamenti Imperiali con tende e broccati, restaurati gli arazzi storici di Lilla e quando venne in visita, nel 1959, il Presidente De Gaulle si trovò perfino un letto di due metri per farlo riposare degnamente. Lui e la moglie Ivonne dormivano in camere separate. Tra il 1959 e il 1960 vennero a Roma moltissimi capi di stato, il percorso da Ciampino al Quirinale era tappezzato di bandiere del paese dell’ospite e dell’Italia, le strade venivano transennate, la folla riceveva bandierine di carta da sventolare.