Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 11 Martedì calendario

L’8 agosto del 1964 il presidente Antonio Segni ebbe un malore durante un’udienza privata : riceveva il presidente del Consiglio, Aldo Moro, e il ministro degli Esteri, Giuseppe Saragat

L’8 agosto del 1964 il presidente Antonio Segni ebbe un malore durante un’udienza privata : riceveva il presidente del Consiglio, Aldo Moro, e il ministro degli Esteri, Giuseppe Saragat. Cesare Merzagora, presidente del Senato, rientra precipitosamente da Barcellona e dopo qualche giorno assume la supplenza. Una settimana dopo il malore Segni stava ancora molto male: venne creata una "commissione" per studiare il Cerimoniale da seguire nell’eventualità che pareva imminente (Segni morì molti anni dopo, il primo dicembre del 1972) della morte del Capo dello Stato. In una stanza chiusa, segretamente, si decidevano le precedenze ai funerali, chi doveva portare le condoglianze, se il Papa doveva o no partecipare personalmente, come doveva essere trattata la salma.