Sergio Piscitello, "Gli inquilini del Quirinale", Bur Rizzoli 1999, 11 settembre 2001
Oscar Luigi Scalfaro è stato eletto dopo 15 scrutini a vuoto il 24 maggio 1992. La sua attività presidenziale è senza confronti (a parte Pertini che ha incontrato qualcosa come 500mila studenti)
Oscar Luigi Scalfaro è stato eletto dopo 15 scrutini a vuoto il 24 maggio 1992. La sua attività presidenziale è senza confronti (a parte Pertini che ha incontrato qualcosa come 500mila studenti). 85 viaggi all’estero ha incontrato 142 capi di Stato e ne ha ricevuti al Quirinale altri 23 Ha offerto 110 colazioni e pranzi e 27 ricevimenti. A Roma è intervenuto 503 volte, fuori Roma altre 320. Al Quirinale si sono svolte 6.097 udienze con 65mila partecipanti (Pertini si è fermato a 60mila) Al Quirinale si sono svolti 16 concerti e 2 proiezioni cinematografiche. La figlia Marianna, soprannominata "Signorina", è stata sua grande consigliere. Il Segretario Generale Gaetano Gifuni, soprannominato "Parolina" ha saputo "navigare tra molti scogli", tra cui certi contrasti con "Signorina" (che nella seconda parte del settennato paterno è stata protagonista di turbinosi avvicendamenti nelle direzioni degli uffici).