Salute di sorrisi e canzoni n. 29 settembre 2001 pag. 23, 29 settembre 2001
Per fare le analisi devo essere a digiuno? « preferibile non aver mangiato nulla dalla sera precedente
Per fare le analisi devo essere a digiuno? « preferibile non aver mangiato nulla dalla sera precedente. Serve a non alterare il tasso di trigliceridi, grassi e zuccheri nel sangue». E se appena sveglia non riesco a fare pipì? «Non è un grosso problema. Certo, l’urina ideale è quella del primo mattino, ma in realtà va bene anche quella raccolta durante la giornata». Come comportarsi nei giorni prima delle analisi? «Né diete né grandi abbuffate. Perché le analisi siano attendibili, vanno effettuate in un periodo in cui si conduce una vita normale». Mi posso fidare dei risultati? «Le tecnologie riducono al minimo ogni possibilità di errore. Al Cdi si usa un’unica provetta da cui si prelevano i campioni che servono per le analisi. Grazie a un codice a barre, un robot identifica le provette, le apre e le distribuisce nei laboratori per l’esame» (Risponde il dottor Roberto Colombo del Cdi di Milano).