Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 12 Mercoledì calendario

Ariete. Secondo un mito greco del IV secolo avanti Cristo, Ammone, per ottenere la protezione di Dioniso, camminò col suo gregge dall’Africa fino in Egitto e così insegnò agli uomini il mestiere del pastore

Ariete. Secondo un mito greco del IV secolo avanti Cristo, Ammone, per ottenere la protezione di Dioniso, camminò col suo gregge dall’Africa fino in Egitto e così insegnò agli uomini il mestiere del pastore. Dioniso, in segno di gratitudine, gli donò un pezzo di terra e incastonò un ariete nel firmamento. Gli antichi, per infondere energia ai bambini appena nati, li appendevano nella naca, specie di bozzolo fatto col vello d’ariete. Il rito della naca si celebra tuttoggi in Basilicata (il bozzolo, però, è in vimini).