Alfredo Cattabiani, "Planetario", Mondadori, 12 settembre 2001
Cancro. Mentre Ercole lottava contro l’Idra di Lerna un granchio uscì dalla palude e cercò di morderlo
Cancro. Mentre Ercole lottava contro l’Idra di Lerna un granchio uscì dalla palude e cercò di morderlo. L’eroe lo calpestò e ne fece poltiglia. Giunone, nemica di Ercole, volle salvare il granchio dandogli un posto tra le stelle. In Mesopotamia la costellazione del Cancro era detta AL.LUL, che significa granchio, ma il suo simbolo era anche la tartaruga. In Grecia la costellazione era simboleggiata dal granchio, dal gambero, da vari crostacei di mare e d’acqua dolce ma anche dal polpo. Secondo alcuni studiosi tutti questi animali, avendo in comune la lentezza, simboleggiano il rallentamento apparente del Sole quando raggiunge il segno solstiziale.