Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 29 Sabato calendario

L’evoluzione della sclerosi multipla è assai variabile. In linea di massima si possono identificare tre varietà principali di sclerosi multipla: 1) benigna: i sintomi regrediscono completamente, le ricadute sono assenti o molto distanziate nel tempo e senza, in pratica, disabilità; 2) remittente: i sintomi regrediscono parzialmente o completamente per ripresentarsi a distanza di mesi o anni

L’evoluzione della sclerosi multipla è assai variabile. In linea di massima si possono identificare tre varietà principali di sclerosi multipla: 1) benigna: i sintomi regrediscono completamente, le ricadute sono assenti o molto distanziate nel tempo e senza, in pratica, disabilità; 2) remittente: i sintomi regrediscono parzialmente o completamente per ripresentarsi a distanza di mesi o anni. Nelle ricadute successive si aggiungono altri sintomi, la guarigione diventa sempre più difficile; 3) progressiva: i sintomi non regrediscono, ma tendono lentamente a progredire, causando una grave disabilità.