Salute di sorrisi e canzoni n. 29 settembre 2001 pag. 25, 29 settembre 2001
Non esiste una cura in grado di guarire dalla Sclerosi multipla. Esistono però terapie che cercano di rallentarne la progressione e di intervenire sui sintomi
Non esiste una cura in grado di guarire dalla Sclerosi multipla. Esistono però terapie che cercano di rallentarne la progressione e di intervenire sui sintomi. Si tratta di: 1) farmaci sintomatici, per ridurre gli spasmi muscolari, l’affaticamento e attenuare gli eventuali disturbi sessuali e la depressione; 2) farmaci corticosteroidi, impiegati nelle ricadute della malattia; 3) farmaci immunomodulatori (per esempio interferoni e copolimero), che riducono cioè la frequenza delle ricadute. Dalla ricerca «Evidence», realizzata dalla casa farmaceutica Serono, arrivano notizie incoraggianti. Uno studio comparativo ha dimostrato che i pazienti affetti da sclerosi multipla, trattati con Interferone Beta Rebif®, hanno un aumento addirittura del 90% dei periodi liberi da riacutizzazioni rispetto a quelli trattati con altri prodotti.