Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 29 Sabato calendario

«Trenta ore per la vita» a sostegno della ricerca. è l’appuntamento numero 2 e si svolge dal 15 al 23 settembre

«Trenta ore per la vita» a sostegno della ricerca. è l’appuntamento numero 2 e si svolge dal 15 al 23 settembre. Parliamo della seconda settimana nazionale della sclerosi multipla, promossa dall’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) e dalla sua Fondazione (Fism). «Saranno giornate di confronto, dibattito e soprattutto di sensibilizzazione su una malattia irreversibile dalle forti implicazioni umane e sociali non solo per chi ne è affetto ma anche per tutte le famiglie coinvolte», dice il professor Mario Alberto Battaglia, presidente dell’Aism. Quest’anno l’appuntamento si colloca nell’ambito delle iniziative preparate per la sesta edizione di «Trenta ore per la vita», maratona televisiva in onda sulle reti Mediaset il 20 e il 21 settembre. Parte dei fondi raccolti nel corso delle 30 ore di diretta andrà al finanziamento di progetti di assistenza alle persone affette da sclerosi multipla e alla ricerca.