Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 29 Sabato calendario

Le due azioni svolte dall’apparecchio dentistico: «L’azione ortodontica serve a spostare i denti per correggerli quando sono storti o anche per creare spazio e farli crescere bene», spiega Trentalancia, «in questo caso il bambino dovrà portare l’apparecchio fisso per 24-28 mesi

Le due azioni svolte dall’apparecchio dentistico: «L’azione ortodontica serve a spostare i denti per correggerli quando sono storti o anche per creare spazio e farli crescere bene», spiega Trentalancia, «in questo caso il bambino dovrà portare l’apparecchio fisso per 24-28 mesi. Quella ortopedica invece lavora di più sulle ossa per correggere le inclinazioni dei denti. Servono tempi più lunghi ma almeno l’apparecchio è mobile». Come convincere vostro figlio? Provate a spiegargli che anche alle piante piccole, se si vuole che crescano forti e dritte, vengono messi dei supporti...