Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

Prima di andare a dormire il signore reclamava le "tortes" (ceri a spirale portati da valletti), un nappo di vino per conciliare il sonno e le chiavi del castello

Prima di andare a dormire il signore reclamava le "tortes" (ceri a spirale portati da valletti), un nappo di vino per conciliare il sonno e le chiavi del castello. Dopo aver controllato che i ponti levatoi fossero alzati, si ritirava e il camerario (valletto) lo aiutava a spogliarsi e a disporre gli abiti su un’asta tesa a poca distanza dalla parete. Ci si coricava nudi con una berretta in testa. Dal XII al XV secolo la camicia era un segno di scarso affetto o addirittura poco rispetto verso la donna.