Pascal Dibie, "Storia della camera da letto", Rusconi, 13 settembre 2001
Appartiene alla metà del IV millennio la rappresentazione di una scena di coppia che fa l’amore nell’intimità: la capanna familiare è suggerita da un’ampia curva sopra i due che li protegge dagli sguardi degli estranei
Appartiene alla metà del IV millennio la rappresentazione di una scena di coppia che fa l’amore nell’intimità: la capanna familiare è suggerita da un’ampia curva sopra i due che li protegge dagli sguardi degli estranei. La posizione (donna sdraiata sulla schiena, uomo sopra di lei) è quella che sarà considerata "l’unica naturale" fino al XVIII secolo.