Pascal Dibie, "Storia della camera da letto", Rusconi, 13 settembre 2001
I nativi americani dormivano nei tipi (ti: abitare, pi: usato per): lettini rialzati a spalliera alle due estremità per dormire in due, uno dalla parte della testa e uno dalla parte dei piedi
I nativi americani dormivano nei tipi (ti: abitare, pi: usato per): lettini rialzati a spalliera alle due estremità per dormire in due, uno dalla parte della testa e uno dalla parte dei piedi. La disposizione era a cerchio, con i piedi rivolti verso il focolare posto al centro.