Pascal Dibie, "Storia della camera da letto", Rusconi, 13 settembre 2001
Per gli africani i mobili da riposo sono oggetti meno importanti di quelli per la caccia e la difesa: dormono di solito su una pelle distesa su una stuoia o su un letto di foglie secche
Per gli africani i mobili da riposo sono oggetti meno importanti di quelli per la caccia e la difesa: dormono di solito su una pelle distesa su una stuoia o su un letto di foglie secche. Estremamente diffuso in Africa e in Asia è il poggiatesta: è necessario in civiltà che considerano l’acconciatura un’arte, serve per impedire che durante il sonno si disfi e sia necessario intrecciare di nuovo i capelli la mattina.