Pascal Dibie, "Storia della camera da letto", Rusconi, 13 settembre 2001
Nell’Africa settentrionale ritroviamo i materassi (da matrah, cosa gettata a terra). Vengono accatastati o arrotolati in un angolo durante il giorno e distesi alla sera
Nell’Africa settentrionale ritroviamo i materassi (da matrah, cosa gettata a terra). Vengono accatastati o arrotolati in un angolo durante il giorno e distesi alla sera. Recentemente, le famiglie più abbienti si permettono letti matrimoniali e una camera privata. Quando cessano i rapporti sessuali, la moglie torna con le figlie e il marito si avvale del suo prestigio per conservare per sé, in vecchiaia, la camera da letto. Gli uomini dormono sul fianco destro, raggomitolati, le donne supine e non devono assolutamente portare le braccia dietro la testa, mostrerebbero le ascelle ed è un "tabù sessuale".