Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

La casa giapponese si contraddistingue per le pareti mobili e la variazione d’uso delle stanze. Si dorme su tatami (materasso di stuoie intrecciate) e futon (materasso imbottito), uno dei problemi è il freddo: la mortalità invernale raggiunge tassi più alti che negli altri paesi e le statistiche dicono che il 39 per cento di questi decessi avviene tra il 1 dicembre e il 31 marzo

La casa giapponese si contraddistingue per le pareti mobili e la variazione d’uso delle stanze. Si dorme su tatami (materasso di stuoie intrecciate) e futon (materasso imbottito), uno dei problemi è il freddo: la mortalità invernale raggiunge tassi più alti che negli altri paesi e le statistiche dicono che il 39 per cento di questi decessi avviene tra il 1 dicembre e il 31 marzo.