Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

I tibetani hano questa credenza: pensano di discendere da un dio scimmia, incanazione di Tshenrezing che, presa per moglie una donna-demone, ebbe 6 figli tutti con la coda e il corpo coperto da lunghi peli

I tibetani hano questa credenza: pensano di discendere da un dio scimmia, incanazione di Tshenrezing che, presa per moglie una donna-demone, ebbe 6 figli tutti con la coda e il corpo coperto da lunghi peli. I bambini vennero nutriti con chicchi di grano benedetti finchè coda e peli non scomparvero. La versione sherpa di questa leggenda parla di una scimmia convertitasi al buddhismo che viveva in eremitaggio sui monti e sposò un demone femmina. I loro discendenti avevano la coda ed erano coperti di peli, si chiamavano yeti.