Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

I tibetani considerano impuri tre mestieri: fabbro, macellaio e becchino. Poiché la religione impone ai tibetani di disfarsi dei cadaveri il più presto possibile, i morti vengono abbandonati agli uccelli (la cremazione è molto costosa)

I tibetani considerano impuri tre mestieri: fabbro, macellaio e becchino. Poiché la religione impone ai tibetani di disfarsi dei cadaveri il più presto possibile, i morti vengono abbandonati agli uccelli (la cremazione è molto costosa). I resti non divorati vengono bruciati o sepolti. Solo i bambini molto piccoli o molto poveri possono essere gettati nel fiume.