Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

Gli sherpa trasmettono la leggenda dello yeti parlando di continuo di yak uccisi con una zampata, di orme gigantesche nella neve, di fanciulle rapite

Gli sherpa trasmettono la leggenda dello yeti parlando di continuo di yak uccisi con una zampata, di orme gigantesche nella neve, di fanciulle rapite. Attraverso i loro racconti, la leggenda si è propagata all’Occidente. Lo yeti è entrato a far parte dei discorsi dell’uomo comune negli anni Venti e sempre di più via via che il turismo diventava la risorsa principale dei nepalesi. Attualmente nei Paesi industrializzati almeno un miliardo di persone sa cos’è uno yeti.