Reinhold Messner, "Yeti, leggenda e verit", Feltrinelli, 13 settembre 2001
Fino al 1986 Lhasa, la città santa del Tibet, è stata pressoché preclusa agli occidentali (ci hanno vissuto soltanto inglesi e il biologo tedesco Schafer )
Fino al 1986 Lhasa, la città santa del Tibet, è stata pressoché preclusa agli occidentali (ci hanno vissuto soltanto inglesi e il biologo tedesco Schafer ). Ancora all’inizio del secolo due viaggiatori, sorpresi nel tentativo di entrare, furono torturati e uccisi.