Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

Il 19 luglio 1986, in Tibet, diretto a Tshagu, Messner scorse nella vegetazione un animale. A confermare la "presenza", un’orma nell’argilla del sentiero che lo scalatore-esploratore fotografò

Il 19 luglio 1986, in Tibet, diretto a Tshagu, Messner scorse nella vegetazione un animale. A confermare la "presenza", un’orma nell’argilla del sentiero che lo scalatore-esploratore fotografò. Messner trovò altre 4 orme proseguendo sul sentiero, pensava potesse essere un orso e che prima o poi avrebbe lasciato impronte anche delle zampe anteriori. Poi, calata la notte, lo vide: la sagoma di un bipede correva tra gli alberi, silenziosa si nascose dietro un albero, poi sbuffò (un suono simile a un sibilo) e si voltò verso l’esploratore che lo descrive così: coperta di fitto pelame, in piedi su due gambe tozze, braccia possenti lunghe fino alle ginocchia, altezza superiore ai due metri. La bestia fuggì correndo a quattro zampe, con agilità.