Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 12 Mercoledì calendario

«Per la nazione islamica questo è un giorno di festa. In tutte le moschee del mondo, perfino quelle qui in Gran Bretagna, si stanno distribuendo dei dolci in segno di giubilo

«Per la nazione islamica questo è un giorno di festa. In tutte le moschee del mondo, perfino quelle qui in Gran Bretagna, si stanno distribuendo dei dolci in segno di giubilo. Certamente ci dispiace per la perdita di tante vite civili ma in noi è forte il convincimento che l’America doveva pagare per il suo crimine contro i musulmani, i palestinesi, gli iracheni. Per la prima volta l’America è stata colpita a tutti i livelli, sul piano civile, politico e militare. Per la prima volta l’America è in ginocchio. Ecco perché i musulmani del mondo non possono che gioire della più cocente sconfitta dell’America. E’ una lezione che cambierà il corso della storia» (Omar Bakri, portavoce a Londra di Osama Bin Laden).