Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

«Per dodici anni, dal crollo del muro di Berlino, avevamo sperato che il resto del mondo non aspirasse ad altro che a diventare come noi: ricco, forte e libero

«Per dodici anni, dal crollo del muro di Berlino, avevamo sperato che il resto del mondo non aspirasse ad altro che a diventare come noi: ricco, forte e libero. Avevamo immaginato l’ennesima filosofia della storia - un vizio questo sì tipicamente occidentale - secondo la quale i nostri erano valori necessariamente condivisi da cinesi e africani, arabi e sudamericani. Che cos’è la globalizzazione se non il destino inscritto in ogni e qualsiasi comunità umana, al quale era inutile ribellarsi? Pralre oggi di un "mondo senza frontiere" ha un sapore lievemente beffardo. Non tutti vogliono diventare Occidente» (Lucio Caracciolo).