Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

«Non sapremo mai se è stata una scelta di morte - lanciarsi nel vuoto, invece che aspettare d’essere avvolto dalle fiamme - oppure l’effetto di uno spostamento d’aria (l’uomo sembra stringere l’asciugamano che sventolava dalla finestra per attirare l’attenzione)

«Non sapremo mai se è stata una scelta di morte - lanciarsi nel vuoto, invece che aspettare d’essere avvolto dalle fiamme - oppure l’effetto di uno spostamento d’aria (l’uomo sembra stringere l’asciugamano che sventolava dalla finestra per attirare l’attenzione). Ma questo tuffo, questa orribile fantastica acrobazia, è diventato il simbolo della giornata più nera nella storia degli Stati Uniti. La tragedia collettiva è riassunta in una tragedia individuale. La semplicità e la pulizia delle linee ricorda un dipinto. E non riusciamo a smettere di ammirarlo. E’ un orrore che ipnotizza, e ci fa sentire quasi colpevoli» (Beppe Severgnini).