Su la Repubblica del 12/09/01 a pagina 11., 12 settembre 2001
I dirottatori hanno scelto scali di voli interni (Newark, Boston, Washington) in quanto carenti di controlli antiterrorismo
I dirottatori hanno scelto scali di voli interni (Newark, Boston, Washington) in quanto carenti di controlli antiterrorismo. I commando erano composti da almeno 12 kamikaze divisi in 4 squadre che hanno eliminato gli equipaggi e preso il controllo della situazione. Per rendere invisibili gli aerei dirottati, i terroristi hanno disattivato i trasponder (meccanismo di riconoscimento automatico che consente la costante individuazione in volo dell’apparecchio). A schiantarsi contro le torri gemelle, un Boeing 757 e un Boeing 767. Il primo può trasportare 233 passeggeri per una distanza massima di 3.990 chilometri, viaggia alla velocità di crociera di 965 chilometri orari ed è lungo 47,32 metri; il secondo può trasportare 269 passeggeri per una distanza massima di 11.390 chilometri, viaggia alla velocità di crociera di 850 chilometri ed è lungo 54,94 metri.