Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

A Sigonella, la più grande base aeronavale statunitense del Mediterraneo, alle 15,30 di martedì è scattato il Codice «delta»: ogni macchina che varca l’ingresso viene ispezionata da una dozzina di marines in tuta mimetica e da cani addestrati a scovare esplosivi; i 224 impiegati civili sono stati mandati a casa; giornalisti e fotografi sono stati allontanati

A Sigonella, la più grande base aeronavale statunitense del Mediterraneo, alle 15,30 di martedì è scattato il Codice «delta»: ogni macchina che varca l’ingresso viene ispezionata da una dozzina di marines in tuta mimetica e da cani addestrati a scovare esplosivi; i 224 impiegati civili sono stati mandati a casa; giornalisti e fotografi sono stati allontanati. Nella base lavorano 8 mila persone.