Salute di sorrisi e canzoni n. 29 settembre 2001 pag. 37, 29 settembre 2001
Donna, tra i 25 e i 44 anni, livello sociale medio-alto e più spesso di origini settentrionali. Ecco il ritratto del consumatore italiano di prodotti biologici, secondo il risultato di un’indagine condotta dall’istituto di ricerche Demoskopea e commissionata dall’Aiab, una delle associazioni che riuniscono i produttori di cibi naturali
Donna, tra i 25 e i 44 anni, livello sociale medio-alto e più spesso di origini settentrionali. Ecco il ritratto del consumatore italiano di prodotti biologici, secondo il risultato di un’indagine condotta dall’istituto di ricerche Demoskopea e commissionata dall’Aiab, una delle associazioni che riuniscono i produttori di cibi naturali. Stando a questo studio, il 38% degli adulti ha consumato un prodotto biologico almeno una volta nella sua vita e il 23% continua a dimostrare interesse a questo tipo di alimentazione, anche dopo il primo assaggio. Quasi la metà degli italiani sarebbe vicina ai consumi di prodotti biologici, con un incremento del 10% rispetto al 2000. Alta anche la percentuale di italiani che dimostra comunque interesse e voglia di informarsi su stili alimentari alternativi: il 73% degli intervistati ha detto di conoscere abbastanza bene in cosa consistono le tecniche di coltura biologica.