Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

L’articolo 5 del Trattato Nato: «I Paesi membri convengono che un attacco armato contro uno o più di essi in Europa o in Nord America sarà considerato come un attacco diretto a tutti i membri e di conseguenza convengono che se un tale attacco si producesse ciascuno di essi, nell’esercizio di un diritto di legittima difesa, individuale o collettiva, riconosciuto dal’art

L’articolo 5 del Trattato Nato: «I Paesi membri convengono che un attacco armato contro uno o più di essi in Europa o in Nord America sarà considerato come un attacco diretto a tutti i membri e di conseguenza convengono che se un tale attacco si producesse ciascuno di essi, nell’esercizio di un diritto di legittima difesa, individuale o collettiva, riconosciuto dal’art. 51 dello Statuto Onu, assisterà il membro o i membri così attaccati intraprendendo immediatamente, individualmente e di concerto con gli altri, l’azione giudicata necessaria, ivi compreso l’uso della forza armata, per ristabilire o mantenere la sicurezza nella regione dell’Atlantico settentrionale».