Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

«Eccettuato Pearl Harbor, gli Stati Uniti non hanno conosciuto nessuna aggressione militare di grande portata né invasioni

«Eccettuato Pearl Harbor, gli Stati Uniti non hanno conosciuto nessuna aggressione militare di grande portata né invasioni. Questa "geopolitica dell’insularità" combinata ad una superiorità militare in tutti i campi, ha creato un sentimento di sicurezza assoluta negli americani, che sfocia in una visione strategica secondo la quale è possibile appropriarsi di tutto, ignorando pertanto che il mondo è anche un’ associazione di nazioni e di popoli che organizzano i loro rapporti sulla base del rispetto della sovranità nazionale di ogni Stato. Questa visione è una delle cause dell’arroganza che costituisce la principale caratteristica della politica estera americana».