Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

La pista di pattinaggio sul ghiaccio di Chelsea Piers, sulla West Side di Manhattan, è stata trasformata in obitorio, come anche un molo lungo il fiume Hudson

La pista di pattinaggio sul ghiaccio di Chelsea Piers, sulla West Side di Manhattan, è stata trasformata in obitorio, come anche un molo lungo il fiume Hudson. I tendoni al Bryant Park, sistemati per una sfilata di moda, sono stato messi a disposizione per accogliere gli sfollati. Subito dopo il disastro sono stati chiusi l’Empire State Building, i tribunali, i teatri di Broadway, Wall Street, le scuole e il porto. I ponti che collegano Manhattan con gli altri quartieri sono percorribili solo per uscire. Chiuse molte stazioni della metropolitana e traffico interrotto a sud della Quattordicesima strada. La Croce Rossa americana ha aperto quattro ostelli a Long Island; requisite circa 12 scuole, subito fornite di lettini, paraventi e docce. Attivati gli specialisti d’igiene mentale e il burial desk, il centro sepolture.