Kurt Kister; Sueddeutsche Zeitung del 14/09/01 pag. 4, 14 settembre 2001
La Germania ha un interesse diretto ad intervenire a fianco degli Stati Uniti. Un esempio: se mercoledì la Nato non avesse raggiunto un accordo, l’America avrebbe recepito la cosa come una profonda offesa
La Germania ha un interesse diretto ad intervenire a fianco degli Stati Uniti. Un esempio: se mercoledì la Nato non avesse raggiunto un accordo, l’America avrebbe recepito la cosa come una profonda offesa. Ciò avrebbe spinto l’America verso l’isolazionismo e la Nato ne sarebbe uscita spaccata. Sul continente sarebbe rimasta una parte dell’Alleanza, al cui interno la Germania é sicuramente il Paese più ricco e più potente. Conseguentemente essa avrebbe dovuto assumersi responsabilità di comando. L’isolazionismo di una America rabbiosa, la frammentzione della Nato, l’assunzione di responsabilità internazionali ancora maggiori - con tutta pprobabilità non sono questi gli obiettivi della politica estera tedesca.